Professionalità
Al servizio del cliente
Esperienza
Da 30 anni nel settore
Qualità
Prodotto con alto standard
Mole Convolute per Legno

Convolute

La presenza sul mercato mondiale di un numero crescente di essenze di legno, provenienti da continenti e climi diversi che determinano delle diversità anche a parità di tipo di essenza, ci ha stimolato nella ricerca di nuove mole abrasive per questo motivo abbiamo progettato una serie di mole che avessero le seguenti caratteristiche:

  1. la compattezza, in modo da facilitarne la sagomatura (l’assunzione, cioè, della forma desiderata);
  2. l’uniformità, in modo da mantenere costantemente il disegno del profilo da levigare;
  3. la leggerezza, in modo da non sottoporre a sollecitazioni eccessive le parti meccaniche della macchina levigatrice.

Le caratteristiche costruttive di base di queste quattro mole sono simili; tuttavia ognuna di esse troverà un’applicazione ben definita. Per questo motivo, prima di passare ad una descrizione dettagliata, sarà necessario tenere presente alcune considerazioni di ordine generale.

  1. Per ottenere una buona levigatura con una macchina con solo gruppi a mole, è consigliabile usare almeno due mole sullo stesso segmento di profilo, una come sgrossatura, l’altra come finitura. Ciò non esclude l’uso di un’unica grana, con risultati ottimali.
  2. Per questo tipo di mole, la sagomatura, cioè l’operazione volta ad imprimere alla mola la forma del profilo da levigare, è semplificata dal fatto che, grazie alle componenti utilizzate, la loro struttura risulta flessibile ed omogenea, con una tenuta ottimale del disegno del profilo fino a consumo totale.
  3. Per questa serie di mole, ogni tipo di mola ha una grana abrasiva unica senza nessuna variante.

Tipo LWX:  mola a struttura chiusa e relativamente aggressiva. Il suo impiego è consigliato per legni medio duri o legni impiallacciati nei casi in cui sia necessaria una levigatura non molto aggressiva.

Tipo LAD: mola a struttura aperta in tessuto abrasivo e sufficientemente aggressiva ed adatta alla levigatura di legni duri o legni impiallacciati, può essere inoltre utilizzata prima dei nastri abrasivi nella levigatura di legni impiallacciati allo scopo di eliminare la fuoruscita di colla e preservare i nastri da un’usura precoce.

Tipo LAE: mola a struttura aperta in tessuto abrasivo di media aggressività e adatta alla levigatura di legni medio duri o legni impiallacciati, può essere utilizzata anche dopo i nastri abrasivi come finitore, con l’eliminazione del cosiddetto effetto pelo.

Tipo LAF: mola a struttura aperta in tessuto abrasivo da utilizzare su legni teneri e privi di venatura, o in fase di finitura per eliminare il cosiddetto effetto pelo e su qualsiasi tipo di legno.